Dopo il parto, la stanchezza della mamma è spesso sottovalutata. Il suo corpo ha attraversato una trasformazione incredibile e ora deve adattarsi a un nuovo ritmo, fatto di poppate frequenti e risvegli notturni. In questa fase, il supporto del partner è fondamentale per garantire alla mamma il riposo di cui ha bisogno.
🤝 Come il partner può essere davvero d’aiuto
🍼 1. Supporto nelle poppate notturne
• Se il bambino è allattato con il biberon, il partner può occuparsi di alcune poppate notturne, alternandosi con la mamma.
• Se la mamma allatta al seno, il partner può aiutarla portandole acqua, cuscini e garantendole un ambiente rilassato.
🏡 2. Prendersi cura della casa
• Pulire, cucinare, fare la spesa: piccole cose che permettono alla mamma di concentrarsi solo sul bambino e sul recupero fisico.
• Creare un ambiente tranquillo e ordinato aiuta a ridurre lo stress.
💤 3. Favorire il sonno del neonato
• Un neonato che dorme bene significa anche una mamma che dorme di più.
• Il sacco nanna è una soluzione efficace per favorire il sonno del neonato, perché lo avvolge dolcemente e riduce i risvegli causati dai movimenti involontari.
💙 Il ruolo emotivo del partner
Non è solo questione di aiuto pratico: la mamma ha bisogno di sentirsi compresa e sostenuta. Essere presenti, ascoltare, incoraggiare e valorizzare il suo ruolo fa una grande differenza.