La qualità del sonno del neonato dipende molto dall’ambiente in cui dorme. Un ambiente sicuro e confortevole aiuta il bambino a rilassarsi, riduce i risvegli e favorisce un riposo più profondo. Ma come preparare al meglio la cameretta del neonato? E come garantire un sonno sicuro senza rischi?
Scopriamo insieme tutti gli elementi essenziali, compreso l’uso del sacco nanna, un alleato indispensabile per la nanna del tuo bambino.
🏡 1. Scegliere un ambiente sicuro
La sicurezza è la priorità assoluta. La culla o il lettino devono rispettare le linee guida per il sonno sicuro:
• Materasso rigido e traspirante (senza cuscini o paracolpi).
• Niente peluche, coperte o giochi all’interno del lettino.
• Posizione del neonato: sempre a pancia in su, mai di lato o a pancia in giù.
🔹 Soluzione ideale? L’uso di un sacco nanna al posto delle coperte riduce il rischio di soffocamento e mantiene la temperatura corporea stabile.
🌡 2. La temperatura della stanza
Il neonato non sa ancora regolare bene la propria temperatura corporea. Una stanza troppo calda o troppo fredda può disturbare il suo sonno.
• La temperatura ideale per dormire è tra 18°C e 20°C.
• Un’umidità compresa tra 40% e 60% evita che l’aria sia troppo secca.
🔹 Vuoi mantenere la temperatura ideale senza preoccuparti? Scegli un sacco nanna in cotone traspirante, perfetto per ogni stagione.
💤 3. L’importanza del buio e del silenzio• Usa luci soffuse per la routine della nanna, ma evita fonti di luce diretta mentre il neonato dorme.
• I rumori bianchi possono aiutare il bambino a rilassarsi.
👕 4. Come vestire il neonato per dormire?
• Evita vestiti troppo pesanti o copertine che possono scoprirsi durante la notte.
• Un sacco nanna è la scelta migliore perché avvolge il bambino in modo sicuro, senza stringere troppo.
🌙 Scopri i nostri sacchi nanna INROSA per garantire sonni sereni e sicuri al tuo bambino.